Collegamento CXC con CXA81 tramite TOSLINK ottico:
Collegamento CXC con DacMagic 200M tramite S/P DIF coassiale:
Configurazione iniziale
- Collegare il CXC all'ingresso digitale del DAC, dell'amplificatore integrato o dello streamer di rete prescelto. Per un trasferimento di alta qualità su distanze più brevi, utilizzare l'uscita ottica TOSLINK. Per collegamenti a distanza più lunga, utilizzare l'uscita coassiale S/P DIF.
- Verificare che le connessioni di uscita e dei diffusori tra il DAC, l'amplificatore integrato o lo streamer di rete da lei prescelti siano sicure.
- Collegare il CXC a una presa di corrente utilizzando il cavo di alimentazione in dotazione.
- Accendere l'unità, aprire il portadisco e inserire il CD da caricare.
In caso di mancata alimentazione dell'unità, vedere i passi seguenti
- Verificare che il cavo di alimentazione in dotazione sia saldamente collegato alla presa dell'adattatore di alimentazione sul retro del CXC.
- Verificare che l'alimentatore sia collegato saldamente alla presa di corrente e che la presa sia accesa.
Se dal diffusore proviene un ronzio, verificare che tutti i collegamenti dei cavi siano sicuri.
Collegamento delle apparecchiature della serie CX
CXC collegato a un CXN V2 tramite S/P DIF insieme a un CXA81:
Sia il CXN V2 che il CXA61/81 utilizzano DAC interni di alta qualità con profili audio diversi. Vale la pena di sperimentare i collegamenti tra il CXC, il CXN V2 e il CXA61/81 per vedere quali si preferiscono.
Per collegare il CXC a un CXN V2 e CXA61/81 utilizzando il DAC interno del CXN V2:
- Collegare il CXC a uno degli ingressi digitali del CXN V2 utilizzando S/P DIF per un collegamento più corto, oppure TOSLINK ottico per un collegamento più lungo.
- Collegare le uscite del CXN V2 a uno degli ingressi analogici del CXA61/81 tramite XLR bilanciato (solo CXA81), o RCA non bilanciato.
- Ora sarà in grado di selezionare il CXC come sorgente audio sul CXN V2 per la riproduzione di CD di alta qualità.
Oppure, il CXC può essere collegato direttamente al CXA61/81 utilizzando l'ingresso S/P DIF o uno degli ingressi ottici TOSLINK. In questo modo verrà utilizzato il DAC interno del CXA61/81.
Poiché entrambe le uscite digitali del CXC sono attive contemporaneamente, è anche possibile collegare il CXC direttamente al CXN V2 e al CXA61/81 simultaneamente, ottenendo due esperienze di ascolto separate.
CXC collegato a un CXN V2 tramite S/P DIF e a un CXA81 tramite TOSLINK ottico:
Con la configurazione di cui sopra, si può scegliere se il CXC utilizza il DAC interno del CXN V2 o quello del CXA.
Nota: Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare l'ingresso 'D1' quando è collegato a un CXA61/81 o a un DacMagic 200M via TOSLINK. Oppure, se si utilizza l'ingresso 'D2', assicurarsi che la 'Modalità TV' sia disattivata.