Come si selezionano gli ingressi bilanciati o non bilanciati sull’EXA?
Sull’EXA, premendo il pulsante di selezione dell'ingresso A1 si passa da un ingresso bilanciato a uno non bilanciato. L'ingresso bilanciato è mostrato da A1 illuminato di arancione, mentre l'ingresso non bilanciato è mostrato da A1 illuminato di blu.
Assicurarsi che sull’EXA sia selezionato l'ingresso corretto, a seconda di come è collegato l’EXA. Se viene selezionato l'ingresso errato, l'amplificatore non produrrà alcun suono.
Posso collegare un HDD esterno a 'USB Audio In' sull’EXA100?
No, non è possibile collegare un'unità USB o un HDD direttamente all'EXA100 utilizzando il suo ingresso "USB Audio". L'ingresso "USB Audio" sull'EXA100 supporterà solo una connessione diretta con un PC o un Mac. Tuttavia, si potrà utilizzare uno dei nostri lettori di rete in combinazione con l’EXA100 per farlo.
Perché non riesco a regolare il volume dell’EXA100 con il mio dispositivo mobile quando sono connesso tramite Bluetooth?
Quando si utilizza il Bluetooth con l’EXA100, il controllo del volume dell'amplificatore prende il posto del volume dei dispositivi mobili. Il dispositivo mobile produce quindi un flusso Bluetooth di volume a livello fisso, che viene quindi regolato all'estremità dell'amplificatore.
È normale che il alcuni dispositivi mobili non siano in grado di controllare il volume dell’EXA100 quando è connesso tramite Bluetooth. Le regolazioni del volume possono essere effettuate sull'amplificatore stesso, utilizzando il telecomando o la manopola del volume del pannello frontale.
Qual è la frequenza di crossover sull’EXA100?
L’EXA100 ha un filtro passa-basso di 2,3 kHz applicato all'uscita Sub Out. Questo in modo che ci sia una fase minima aggiunta dall’EXA alle frequenze Sub Out. Ciò consente di impostare la propria frequenza di crossover sul subwoofer stesso.
Quale sarebbe la potenza erogata dall’EXA se collegassi due coppie di diffusori?
Quando si collegano due coppie di diffusori a un amplificatore, l'impedenza combinata viene dimezzata. Quindi, quando sono collegate due coppie di diffusori da 8Ω (Ohm), l'impedenza complessiva diventa 4Ω, anche se l'impedenza individuale per ciascun diffusore rimane invariata a 8Ω. Le uscite dell'EXA100 hanno una potenza nominale di 100 RMS a 8Ω, che sale a 155W a 4Ω.
Non è consigliabile collegare 2 coppie di diffusori da 4 Ohm o 6 Ohm all’EXA100, poiché l'impedenza è dimezzata, il che significa che l'impedenza sarà rispettivamente di 2 Ohm o 3 Ohm. Ciò potrebbe comportare che l'amplificatore venga pilotato troppo forte e che la protezione CAP4 venga attivata o che vengano causati danni all'amplificatore e/o ai diffusori.
L'EXA100 è in grado di riprodurre file a 32 bit tramite l'ingresso audio USB?
Sebbene l'hardware del l’EXA sia in grado di gestire l'audio a 32 bit tramite l’ingresso USB Audio, l'interfaccia USB segnala all'host una capacità di soli 24 bit.
Se si tenta di riprodurre file a 32 bit, il driver USB li convertirà a 24 bit eliminando le informazioni meno significative.