Salta al contenuto principale

Connessioni del pannello posteriore

Pannello posteriore

 

1. INGRESSI DIGITALI (SOLO AXR100) - Ingressi digitali coassiali TOSLINK e S/P DIF.

Nota: per ottenere i risultati ottimali dal sistema, consigliamo di utilizzare solo interconnessioni Cambridge Audio di alta qualità. In questo modo, si garantisce l'ascolto del sistema così come è stato progettato. Rivolgersi al rivenditore per i dettagli.

2. INGRESSI AUDIO - Questi ingressi sono adatti a qualsiasi sorgente di "livello di linea", quali le uscite audio di lettori CD, lettori BD/DVD, ecc.

3. INGRESSO PHONO - Questo ingresso ha uno stadio phono integrato.

Si possono utilizzare lettori di dischi dotati di cartucce fono del tipo a magnete mobile (MM) o a bobina mobile (MC) ad alta uscita (tra 2-6mV in uscita e 30-50k Ohm di impedenza di carico).

I tipi a bobina mobile a bassa uscita (<1mV e di solito con un'impedenza di carico di 10-1000 Ohm) non possono essere collegati direttamente e richiedono un trasformatore o un preamplificatore Phono.

Nota: I terminali di messa a terra sia sul giradischi che sull'AXR devono essere collegati (ove possibile) con un cavo di messa a terra per un basso livello di rumore/ronzio.

A causa dei campi magnetici dispersi, i giradischi non devono essere collocati nelle immediate vicinanze per evitare possibili interferenze.

4. REC OUT - Collegare all'ingresso di registrazione di un ingresso di un registratore CD, una piastra di registrazione o altro dispositivo di registrazione compatibile, ecc.

Questa uscita fornisce un'uscita ad alto livello costante che non fluttua con il volume dell'unità principale. Per questo motivo, l'AXR85/100 non può essere utilizzato solo come preamplificatore e il Rec Out non può essere collegato a un subwoofer.

5. SUB OUT - Collegamento alla presa di ingresso di un subwoofer attivo.

Nota: C'è un filtro passa-basso di 2° ordine di 200Hz applicato al Sub Out, che filtrerà le frequenze superiori a 200Hz.

La frequenza dei diffusori collegati non viene regolata quando il Sub Out è in uso, verrà comunque inviata l'intera gamma di frequenze.

6. ANTENNA AM/FM - Collegamenti dell’antenna del sintonizzatore per la ricezione dei segnali radio. Consultare la sezione "Collegamenti" di questo manuale. Per un uso permanente, si consiglia vivamente di utilizzare antenne AM/FM per esterni.

7. PORTA ASSISTENZA - A uso esclusivo dell’assistenza. Non collegare nulla qui, in quanto ciò potrebbe causare danni all’unità.

8. ANTENNA BLUETOOTH - Si usa per la funzionalità audio Bluetooth in streaming wireless (A2DP/AVRCP) direttamente dalla maggior parte dei telefoni, tablet e laptop. Consultare la sezione ‘Istruzioni per l'uso’ di questo manuale.

9. TERMINALI DEI DIFFUSORI

Nota: Quando si utilizza una spina a banana, assicurarsi che i terminali dei diffusori siano completamente serrati prima di inserire la spina. 

Terminali dei diffusori

Sono disponibili due set di terminali per diffusori:

  • A (terminali dei diffusori principali, fila superiore)

e

  • B (terminali secondari commutabili per diffusori, fila inferiore).

Collegare i fili dal diffusore del canale sinistro ai terminali positivo e negativo sinistro, e i fili dal diffusore del canale destro ai terminali positivo e negativo destro.

In ogni caso, il terminale rosso è l'uscita positiva e il terminale nero è l'uscita negativa.

Prestare attenzione ad assicurarsi che non vi siano fili sparsi che cortocircuitano le uscite dei diffusori insieme. Accertarsi che i terminali dei diffusori siano stati serrati adeguatamente per garantire un buon collegamento elettrico. Se i terminali a vite sono laschi, la qualità del suono può risultare compromessa.

L'uso dei diffusori A e B offre un modo semplice ed economico per creare un semplice sistema multiambiente.

Nota: Per poter inserire una spina a banana nei terminali dei diffusori, è necessario rimuovere i piedini rotondi.

Nota: Quando si utilizzano due coppie di diffusori, utilizzare diffusori con un'impedenza nominale di 8 ohm.

10. GRIGLIA DI SFIATO DEL TUNNEL TERMICO - Consente il raffreddamento dei circuiti interni attraverso il tunnel termico. NON OSTRUIRE.

11. INTERRUTTORE DI SELEZIONE DELLA TENSIONE - Solo per uso di manutenzione.

12. PRESA DI CORRENTE CA - Dopo aver completato tutti i collegamenti, inserire il cavo di alimentazione CA in una presa di rete idonea e accendere l'unità.

Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito con l'unità.